Le origini del Cake Design

 Storia dell’arte di decorare le torte.

La torta è, da sempre, la regina indiscussa di ogni festa! E’ impossibile pensare ad un party senza una torta. Che si tratti di un battesimo, di un matrimonio, di un compleanno o di un anniversario la torta rimane l’elemento principale di tutte le celebrazioni. Già nell’antichità gli Egizi conoscevano il modo di cuocere una torta, ma è solo nel diciassettesimo secolo che si possono trovare i primi esempi di decorazioni.

In questo periodo infatti, l’aristocrazia europea iniziò a sfoggiare splendide torte come elemento decorativo di feste e banchetti.

Le vere origini del cake design vengono fatte risalire al diciannovesimo secolo quando i francesi iniziarono a introdurre le torte decorate come dessert  alla fine del pasto. Partita dalla Francia questa usanza si diffuse poi in tutta l’Europa.

Nel 1840 poi, con l’introduzione sul mercato del bicarbonato di sodio, dei lieviti e dei forni a temperatura controllata, la cottura delle torte diventò sempre più facile. Così il cake design iniziò a essere sempre più popolare e si svilupparono vari metodi di decorazione.

Tra tutti, i  cake designer più famosi furono  Joseph Lambert che scrisse il primo manuale di Cake Design e Dewey McKinley Wilton che aprì la prima scuola dedicata a questa forma d’arte dolciaria. In particolare quest’ultimo iniziò a commercializzare singoli materiali  e kit per decorare dolci anche in casa.

Oggi l’industria legata al sweet design è fiorente in tutto il modo e l’arte di decorare i dolci come torte e cupcakes si sta espandendo sempre di più.

Se vivete a Milano, amate il cake design e volete divertivi  a decorare  una torta con i vostri bimbi, scoprite il nostro Corso!

 

Credits: Sweet Style

Ti piace il nostro stile?

Se vuoi organizzare un evento come questo, siamo a tua disposizione per un preventivo gratuito:

Contact Info

389.0478345

grazia@piccolielfi.it

Copyright 2019 PICCOLI ELFI ©  All Rights Reserved