Come festeggiare il Baby Shower

Il Tea Party

La scelta

Il tea party è una festa tipicamente femminile che vanta una tradizione secolare. Già in epoca vittoriana le dame dell’alta società usavano celebrare la nascita del primo figlio offrendo del tè alle amiche. Optare per una celebrazione di questo tipo significa, quindi, fare una scelta classica e di grande stile.

La location

L’etichetta vuole che sia la migliore amica della futura mamma ad ospitare il baby shower: la location ideale è un salotto luminoso e accogliente, una villa di campagna oppure, stagione permettendo, un romantico terrazzo o un giardino di città .

L’allestimento

Lo stile deve essere sempre raffinato, mai esagerato: assolutamente da evitare i colori  sgargianti, i giochi a tema e la famosa torta di pannolini, tipica della tradizione americana. Il baby shower è la celebrazione della dolce attesa e  l’intero allestimento ruota intorno a questo tema. Via libera quindi ai colori pastello e all’intramontabile bianco.

I fiori

Le decorazioni floreali danno al party un allure romantica e femminile. Le rose,  le peonie e i tulipani sono particolarmente adatti e si sposano perfettamente con il tono della festa.

Il Dessert Table

L’orario ideale per il tea party è intorno alle quattro o le cinque di pomeriggio:  è consigliabile, quindi, un buffet prevalentemente dolce. Cupcakes, macarons, cake pops e biscotti glassati sono i protagonisti indiscussi dei baby shower più eleganti. Ovviamente al centro della tavola è d’obbligo una torta di grande effetto come la bellissima ruffle cake  (vedi foto).  Infine basilare è il servizio da tè: il top è fiorato in stile shabby chic.

Credits: Lemony Cupcake

Ti piace il nostro stile?

Se vuoi organizzare un evento come questo, siamo a tua disposizione per un preventivo gratuito:

Contact Info

389.0478345

grazia@piccolielfi.it

Copyright 2019 PICCOLI ELFI ©  All Rights Reserved